
CHEF MAURIZIO LAI
Un giovane chef che ha viaggiato molto, Maurizio Lai, ha accumulato molta esperienza nei suoi 18 anni di carriera fino ad oggi, con ruoli chiave nelle start-up di ristoranti, competenze di consulenza e molto tempo trascorso dietro i fornelli della cucina. Diplomato in una scuola alberghiera italiana, lo chef Maurizio ha iniziato la sua carriera nel 2002 con periodi di tirocinio presso vari rinomati ristoranti e hotel in Italia, Regno Unito e Malta prima di intraprendere un’interessante sfida come assistente chef presso l’Accademia Boscolo Etoile di Sottomarina. In questo entusiasmante percorso ha fatto parte del team dei corsi di cucina e pasticceria, partecipando a fiere nazionali del cibo, eventi e partnership con varie aziende legate al cibo. Da qui la posizione di sous chef al Boscolo Hotel Airone Sottomarina sulla Riviera Veneta e la responsabilità di ideare nuovi menù per il servizio buffet e ristorante, oltre alla supervisione di alcuni reparti della cucina.

L’opportunità di scambiare la familiarità dell’Italia con l’Asia esotica ha successivamente portato lo chef Maurizio a Pechino, in Cina, come sous chef per il famoso complesso di Piazza Italia della città. Oltre a supervisionare la formazione di tutto il personale locale, ha anche lavorato come insegnante presso la cucina a vista dell’istituto di Pechino dell’Accademia Boscolo. Un ruolo di consulenza è stato il passo successivo della sua carriera, entrando a far parte del lussuoso Hotel Sofitel Wanda di Pechino, dove ha condotto corsi di formazione culinaria italiana per il team tutto cinese prima dell’apertura dell’outlet di cucina globale dell’hotel, il Vic’s Restaurant. Inoltre, ha guidato lo sviluppo del menu per l’offerta à la carte dell’outlet, la lounge della hall e il servizio in camera. Il suo successo in ambito consulenziale lo ha visto tornare in Italia per lavorare su un concept unico, La Vera Terra a Treviso. Questo acclamato ristorante vegetariano e benessere gli ha permesso di affinare le sue competenze da una prospettiva culinaria molto diversa, ed è stato responsabile della gestione dell’ideazione del menu e dell’apertura con lo chef Nicola Michieletto.

L’esperienza di avvio dello chef Maurizio è stata richiesta anche a Cagliari, dove ha curato il lancio del Ristorante Semplicemente, trascorrendo tre anni con il team in questo locale incentrato sui prodotti locali, che è diventato rapidamente uno dei preferiti dalle guide di ristoranti e dai buongustai itineranti. Co-autore di un libro collaborativo sulla cucina mediterranea, intitolato ‘Meditandum’, con lo chef Antonio De Rosa negli ultimi 4 anni ha lavorato per Armani Hotel Dubai dove è stato responsabile delle operazioni quotidiane del vivace Armani/Deli, un ristorante che offre una grande esperienza di gastronomia con stile italiano ed europeo con un menu che cambia ogni giorno con prodotti da forno, formaggi,pasta e altro ancora servendo cibo anche per tutta la residenza del Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo.

Negli ultimi anni è diventato docente di Cast Alimenti con cui ha collaborato in diversi progetti in giro per il mondo, dall’India fino a New York e proseguendo il suo percorso all’interno della scuola. Ha seguito il rilancio del gruppo The Dedica Anthology ( Autograph collection) dove è stato l’executive chef per 2 anni lanciando un nuovo concept ristorativo nella terrazza Latitude 45. Nella primavera 2021 decide di aprire il suo ristorante in collaborazione con Davide Bresciani, esperto nel settore ristorativo, presso una location unica nel suo genere, Portobello di Gallura nel nord Sardegna con vista sulla Corsica. Al Veda restaurant un concept nuovo con un focus sui prodotti locali ma con una visione molto internazionale. La cucina di Maurizio Lai è minimal, raffinata e basata su ingredienti di pregio, le sue mani delicate sono mirate a valorizzare al meglio tutti gli ingredienti senza snaturare sapori decisamente mediterranei e sempre al passo con le stagioni.